Eventi
La trasformazione digitale nel settore postale e l'impatto sui modelli di business
5 febbraio 2019 - ore 9.30
Fondazione Civita
Piazza Venezia 11 - Roma
Il Workshop organizzato da Assonime ha un duplice obiettivo. Il primo è quello di analizzare l’evoluzione dei mercati del settore postale alla luce di recenti studi sia a livello nazionale (Fondazione Ugo Bordoni), sia a livello europeo. Il secondo obiettivo è quello di discutere le sfide derivanti dalle evoluzioni in corso nella prospettiva dei fornitori di servizi, degli utenti e dei regolatori.
News
Due fondazioni insieme per il futuro della ricerca e dell'innovazione
6 dicembre 2018
Con la firma di una Convenzione Quadro la Fondazione Bruno Kessler (Trento) e la Fondazione Ugo Bordoni (Roma) uniscono le loro forze per favorire lo scambio di conoscenze scientifiche e per individuare, elaborare ed attivare progetti e attività di servizio nel campo delle reti di telecomunicazioni 5G, della sicurezza informatica, delle tecnologie blockchain e dell’intelligenza artificiale.
News
Chiamate pubblicitarie: ecco gli strumenti per difendersi
14 novembre 2018
Intervista a Maurizio Pellegrini, responsabile del Registro Pubblico delle Opposizioni, su TV2000
News
Registro esteso alla posta cartacea: pubblicato il Regolamento attuativo
22 gennaio 2019
Il 19 gennaio 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.P.R. n. 149/2018, Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 178, in materia di registro pubblico delle opposizioni, con riguardo all'impiego della posta cartacea.
News
Seminario Bordoni: la relazione introduttiva di Antonio Sassano
25 settembre 2018
Seminario Bordoni su “Blockchain e servizi: quale ruolo in Italia per le PA e le imprese?” del 25 settembre 2018. Sono online le slide di presentazione della relazione introduttiva di Antonio Sassano, Presidente della Fondazione Ugo Bordoni.
Eventi
Blockchain e servizi: quale ruolo in Italia per le PA e le imprese?
25 settembre 2018 - ore 08.30
Oratorio del Gonfalone
Via del Gonfalone, 32A - Roma
Con il patrocinio del Ministero dello sviluppo economico
Nata come piattaforma tecnologica alla base di nuovi sistemi elettronici di pagamento (criptovalute), l’innovazione rappresentata dalla blockchain e dalle Distributed Ledger Technologies (DLT), grazie alle caratteristiche di trasparenza, tracciabilità e sicurezza, si è ben presto affermata a livello internazionale (e segnatamente a livello europeo) come infrastruttura abilitante una molteplicità di servizi, sia nel settore privato che in quello pubblico.