Vittorio Bagini

Ricercatore dell’Area Cybersicurezza, ha conseguito la laurea in Fisica nel 1991 e il Dottorato di Ricerca in Elettromagnetismo Applicato nel 1995, entrambi presso l’Università di Roma La Sapienza.

 

Dal 1996 al 2000 ha svolto attività di ricerca presso FUB, come borsista e poi ricercatore del Gruppo Crittologia. Successivamente dal 2000 al 2002 ha lavorato come esperto di crittografia presso Gemplus (oggi Gemalto).

 

Nel 2003 ha collaborato con FUB sul tema della valutazione di sicurezza di prodotti crittografici. Dallo stesso anno e fino al 2006 ha partecipato al progetto italiano PRIMO e collaborato ad attività didattiche presso l’Università di Roma La Sapienza.

 

Dal 2006 è tornato stabilmente presso FUB come ricercatore.

 

Dal 2006 al 2019 ha partecipato alle attività dell’Organismo di Certificazione della Sicurezza Informatica (OCSI) presso il Ministero dello Sviluppo Economico (ora delle Imprese e del Made in Italy) focalizzandosi sulla valutazione di corretta e robusta implementazione di funzionalità crittografiche in certificazioni Common Criteria.

 

Ha inoltre partecipato ai progetti europei ASSERT4SOA (2010-2013) e CUMULUS (2012-2015) e a diversi progetti promossi da RSE sulla cybersecurity nelle smart grid (dal 2016 al 2024).

 

Dal 2020 al 2022 ha partecipato a diversi progetti relativi alla convenzione con il Centro di Valutazione e Certificazione Nazionale (CVCN) sempre focalizzandosi sulla valutazione di corretta e robusta implementazione di funzionalità crittografiche.

 

Dal 2023 partecipa al progetto 5Gsec della fondazione SERICS occupandosi di valutazione di corretta implementazione di funzionalità crittografiche in reti 5G.