L’Innovation HUB è la nuova Unità della Fondazione Ugo Bordoni, che nasce con l’ambizione di diventare un polo di attrazione nazionale per la ricerca applicata, la prototipazione e il trasferimento tecnologico. Si tratta di un laboratorio e di uno spazio di innovazione, in cui la ricerca si traduce in soluzioni e la formazione diventa crescita professionale. Offrendo spazi e strumenti per favorire l’accesso a finanziamenti e collaborazioni scientifiche, l’Innovation Hub si rivolge ai giovani studenti universitari, ricercatori interni dell’ente e professionisti del settore.
L’Unità si occupa delle seguenti attività:
- Collaborazione strategica tra gli stakeholder – la nuova Unità favorisce la collaborazione tra i principali attori del mondo tecnologico e scientifico, promuovendo il networking tra aziende, startup, università, investitori e istituzioni di ricerca. Attraverso attività di mentorship, sostiene la crescita professionale di giovani ricercatori e studenti, fornendo supporto e guida per l’acquisizione di competenze avanzate. Gli spazi di co-working stimolano lo scambio di idee, creando un ambiente dinamico e inclusivo orientato all’innovazione.
- Incentivazione allo sviluppo di nuove tecnologie – l’HUB è il luogo in cui le idee prendono forma, attraverso l’attività di ricerca avanzata nei settori strategici delle Telecomunicazioni, Cybersicurezza, Cloud e Dati e Nuove tecnologie. Le infrastrutture dedicate consentono di realizzare progetti di prototipazione, trasformando concetti innovativi in soluzioni tangibili. L’HUB mette a disposizione avanzati strumenti per il testing, garantendo un ambiente sperimentale ideale per valutare le performance di nuove tecnologie.
- Formazione e trasferimento tecnologico – attraverso corsi e workshop, l’Unità investe nella formazione, offrendo strumenti per migliorare le competenze dei ricercatori FUB, con particolare attenzione alle tecnologie più avanzate e alle richieste del mercato. Allo stesso tempo, l’HUB facilita il trasferimento tecnologico, facilitando la condivisione delle conoscenze e delle tecnologie dell’innovazione dal mondo della ricerca a quello industriale.
- Predisposizione strumenti per accesso a finanziamenti e collaborazioni strategiche – grazie alle sue competenze in allestimento e gestione di laboratori, data center e test plant, l’Innovation HUB fornisce supporto alla progettazione e la realizzazione di infrastrutture all’avanguardia. Le demo room, invece, sono funzionali alla dimostrazione in tempo reale di soluzioni innovative, come il monitoraggio dei campi elettromagnetici o le simulazioni di copertura radio mobile.