Riviste nazionali

    R

    Barbieri S.

    Biscarini M.

    Marzano F.S.

    Consalvi F.

    Fusco G.

    Stazione ricevente AlphaSat in banda KA e in banda Q a Roma: misure e analisi dei dati di attenuazione

    La Comunicazione Note, Recensioni e Notizie, pubblicazione dell’Iscom - Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione, Ministero dello sviluppo economico, N.66, 2022, pp. 57-68

    Apri

    R

    Valbonesi S.

    Grazioso P.

    Comunicazione e percezione del rischio in scenari 5G ed oltre

    La Comunicazione Note, Recensioni e Notizie, pubblicazione dell’Iscom - Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione, Ministero dello sviluppo economico, N.66, 2022, pp. 25-45

    Apri

    R

    Carciofi C.

    Faccioli M.

    Folli M.

    Garzia A.

    Petrini V.

    Valbonesi S.

    Metodologie e analisi di copertura e coesistenza 5G nella banda 6 GHz

    La Comunicazione Note, Recensioni e Notizie, pubblicazione dell’Iscom - Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione, Ministero dello sviluppo economico, N.66, 2022, pp. 7-24

    Apri

    R

    Pallotti E.

    Mangiatordi F.

    GPU computing per l’ottimizzazione della copertura delle reti di broadcasting

    La Comunicazione Note, Recensioni e Notizie, pubblicazione dell’Iscom - Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione, Ministero dello sviluppo economico, N.65, 2022, pp. 7-33

    Apri

    R

    Consalvi F.

    Amaduzzi L.

    Lovecchio N.

    Papa M.

    Barbieri S.

    Biscarini M.

    Fusco G.

    Marzano F. S.

    Radiometria atmosferica a elioscansione: progetto di un sistema multi-antenna in banda w per applicazioni di radiocomunicazioni e telerilevamento 

    La Comunicazione Note, Recensioni e Notizie, pubblicazione dell’Iscom - Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione, Ministero dello sviluppo economico, N.65, 2022, pp. 81-97

    Apri

    R

    Amati G.

    Angelini S.

    Cruciani A.

    Fusco G.

    Gaudino G.

    Pasquini D.

    Vocca P.

    Una piattaforma di Big Data per la stima del numero di utenti attivi e l’analisi della qualità dell’informazione dei social network

    La Comunicazione Note, Recensioni e Notizie, pubblicazione dell’Iscom - Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione, Ministero dello sviluppo economico, N.64, 2021, pp. 77-96

    Apri

    R

    Valbonesi S.

    Grazioso P.

    Studi sull’impatto del 5G sulla salute umana: meta-analisi e individuazione delle lacune conoscitive

    La Comunicazione Note, Recensioni e Notizie, pubblicazione dell’Iscom - Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione, Ministero dello sviluppo economico, N.64, 2021, pp. 97-110

    Apri

    R

    Carciofi C.

    Faccioli M.

    Folli M.

    Petrini V.

    Valbonesi S.

    Metodologie e strumenti previsionali per l’uso efficiente e condiviso dello spettro

    La Comunicazione Note, Recensioni e Notizie, pubblicazione dell’Iscom - Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione, Ministero dello sviluppo economico, N.64, 2021, pp. 111-124

    Apri

    R

    Matera F.

    Tecniche di Machine Learning per Gestire la Qualità dei Servizi in una Rete Sperimentale IP di tipo AccessCore

    La Comunicazione Note, Recensioni e Notizie, pubblicazione dell’Iscom - Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione, Ministero dello sviluppo economico, N.64, 2021, pp. 125-146

    Apri

    R

    Matera F.

    Sicurezza Quantistica: L’uso delle Quantum Key

    La Comunicazione - Note, Recensioni e Notizie, pubblicazione della Direzione Generale per le Tecnologie delle Comunicazioni e la Sicurezza Informatica - Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione, Ministero dello sviluppo economico, Numero Unico, Vol. LXIII, Anno 2020, pp. 6-15

    Apri

    R

    Celidonio M.

    Fionda E.

    Riva C.

    Studio sui contributi attenuativi generati da agenti troposferici su collegamenti wireless terrestri nella banda THz

    La Comunicazione - Note, Recensioni & Notizie, Pubblicazione dell’ISCOM - Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione, Ministero dello sviluppo economico, Numero Unico, Vol. LXII, Anno 2019, pp. 45-74

    Apri

    R

    Vaser M.

    Pierri G.

    Dal Molin R.

    Celidonio M.

    Fionda E.

    Onde millimetriche in ottica 5G. Studio delle caratteristiche di canale con misure sperimentali indoor e outdoor

    La Comunicazione - Note, Recensioni & Notizie, Pubblicazione dell’'ISCOM - Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’'Informazione, Ministero dello sviluppo economico, Numero Unico, Vol. LXII, Anno 2019, pp. 7-24

    Apri