La FUB al Forum PA 2025 per la presentazione del White Paper sulle CTE

Le Case delle Tecnologie Emergenti al centro di un confronto tra istituzioni e ricerca su innovazione collaborativa, sviluppo territoriale e trasferimento tecnologico.

di Redazione

La Fondazione Ugo Bordoni parteciperà al Forum PA 2025, in programma dal 19 al 21 maggio presso il Palazzo dei Congressi di Roma, con un intervento dedicato al ruolo delle Case delle Tecnologie Emergenti (CTE) nello sviluppo territoriale collaborativo. L’evento, intitolato “Case delle Tecnologie Emergenti: innovazione collaborativa e nuovi modelli di sviluppo territoriale”, si terrà il 19 maggio dalle 12:30 alle 13:30 nella Sala 7.

 

Durante l’incontro verrà presentato il White Paper Case delle Tecnologie Emergenti: un modello per lo sviluppo territoriale collaborativo. Il documento approfondisce temi chiave quali la governance adattiva, la capacità di attivare intelligenze territoriali distribuite e l’importanza di una collaborazione multi-attoriale per favorire traiettorie di sviluppo più efficaci e sostenibili.

 

Le CTE, finanziate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), sono centri di ricerca, sperimentazione e trasferimento tecnologico che promuovono progetti finalizzati all’applicazione delle tecnologie emergenti, contribuendo allo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili a beneficio dei territori.

 

All’interno del panel Open Debate – Le CTE come strumento per lo sviluppo dei territori attraverso il trasferimento tecnologico: opportunità e sfide, interverrà Luca Rea, Responsabile dell’Area Telecomunicazioni della Fondazione Ugo Bordoni e Responsabile scientifico del Progetto CTE. Nel corso dell’iniziativa, alla Fondazione è stato richiesto di attivare una cabina di regia con il compito di monitorare gli avanzamenti tecnico-scientifici del progetto.

 

Sarà presente anche Arianna Rufini, ricercatrice della Fondazione Ugo Bordoni attualmente in servizio presso l’Ufficio di Gabinetto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), che parteciperà per conto del Ministero con un intervento sul ruolo delle istituzioni pubbliche nella promozione della rete 5G e delle tecnologie emergenti. Verranno illustrate le strategie del MIMIT: dalle origini del progetto CTE alla visione evolutiva e alle prospettive future, in sinergia con le altre misure ministeriali attualmente in corso.

 

A sei anni dalla nascita della prima CTE a Matera nel 2019, il dibattito si concentrerà su due domande fondamentali:

 

  • Quali sono i principali risultati ottenuti in termini scientifici e di innovazione dal progetto CTE?
  • Nel White Paper si parla sempre di più di evoluzione delle CTE verso “un modello a rete”. Cosa si intende per “rete” e per “cluster tematici” nel contesto del modello CTE e quale ruolo svolgono nello sviluppo e nella condivisione degli asset dei servizi?

 

La partecipazione della Fondazione Ugo Bordoni al Forum PA 2025 rappresenta un’importante occasione per condividere esperienze e riflessioni sul ruolo delle tecnologie emergenti nello sviluppo territoriale e per contribuire al dibattito su modelli collaborativi e sostenibili di innovazione.

 

Per maggiori informazioniprogramma evento